logo Datameteo Datameteo previsioni meteo



Meteo e Previsioni meteo Slaton 2ne

meteo Slaton 2ne, allerta meteo Slaton 2ne, meteo 16 giorni Slaton 2ne

Dati Slaton 2ne e Previsioni meteo Slaton 2ne con aggiornata allerta meteo Slaton 2ne ed incendi.

Modelli meteo Slaton 2ne ad alta risoluzione WRF,CFS,WWW3 per eolico, fotovoltaico, protezione civile. Il modello per le previsioni meteo 16 giorni Slaton 2ne è aggiornato regolarmente secondo una cadenza atipica. Inoltre sono disponibili previsioni meteo 16 giorni Slaton 2ne per 7000 comuni italiani e 8000 location nel mondo Previsioni meteo Slaton 2ne meteo Slaton 2ne meteo 16 giorni Slaton 2ne

Rubrica delle tendenze stagionali con carte anomalie Europa ed Italia

Il mese di Agosto, dopo un avvio fresco e spesso instabile, ha proposto una nuova fiammata africana, con successiva rottura estiva dal 25 26 del mese, risultando in parte in linea con l'outlook precedente.

Settembre invece in base ai forecast dei modelli fisico-matematici, parrebbe seguire la tendenza previsionale, con iniziali incertezze instabili seguite da una nuova progressiva stabilizzazione atmosferica.

Ottobre potrebbe essere il mese portatore di uno sblocco della circolazione, con graduale ingresso di fronti perturbati e richiamo di correnti meridionali.


Carta previsioni meteo autunno 2023

Carta delle Anomalie Europa. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive, attese su scala locale

COMPARAZIONE COL PRECEDENTE OUTLOOK [RILEGGI]


Questa fase stagionale denota, un mese di Settembre, che potrebbe proporre dopo una prima fase instabile, un nuovo avvento del bel tempo, in compagnia dell'anticiclone, con temperature a tratti estive.

La tendenza per Ottobre invece, vedrebbe alcuni fronti perturbati che nel corso del mese, riuscirebbero a farsi strada da Ovest verso il Mediterraneo, con altalena delle temperature ed anche alcuni episodi di maltempo localizzato, in un contesto generalmente ventilato.

FOCUS ITALIA: OTTOBRE TEMPO DI AUTUNNO?

Italia Settentrionale

Il mese di OTTOBRE al Nord, inizierebbe con rovesci temporaleschi in transito da Est Piemonte e Lombardia, verso il settore orientale. Temperature in sensibile flessione. Dopo una fase stabile e soleggiata, attesa tra 5 e 12, il tempo tornerebbe a peggiorare, con un richiamo di correnti meridionali e fenomeni in arrivo sul Nordovest.  Perturbazione con fenomeni diffusi attesi tra 13 e 17 che inizierebbero da Ovest , in un contesto ventoso ed instabile.

La parte centrale di Ottobre, porterebbe schiarite, con ancora ventilazione sostenuta da Ovest e , rovesci sul Nordest. 

Il periodo che poi comprende il 19/24 risulterebbe anticiclonico, con nebbie nelle vallate.

Nell' ultima settimana del mese poi, i cieli sarebbero spesso coperti per un richiamo sciroccale, anche se i fenomeni sarebbero limitati al Nordovest, con successive schiarite.

Il mese al Nord, sarebbe umido e ventilato, con episodi di maltempo.

Italia Centrale

Il mese di OTTOBRE al Centro, inizierebbe con rovesci e qualche temporale in transito da Toscana Lazio Umbria e Sardegna, verso il settore orientale. Temperature in sensibile flessione. Dopo una fase stabile e soleggiata, attesa tra 5 e 12, il tempo tornerebbe a peggiorare con un richiamo di correnti meridionali e fenomeni in arrivo sul settore Tirrenico. 

Perturbazione con fenomeni diffusi attesi tra 13 e 17, che inizierebbero da Ovest , in un contesto ventoso ed instabile. Saranno più al riparo le aree costiere Adriatiche.

La parte centrale di Ottobre porterebbe schiarite, con ancora ventilazione sostenuta da Ovest e rovesci sui settori interni, Tirrenici e Nord Marche. Il periodo che poi comprende il 18/22 , risulterebbe anticiclonico, con nebbie o foschie nelle vallate. <

Nell'ultima settimana del mese poi, avremmo nubi in aumento, con qualche piovasco sparso a fine periodo.

Il mese al Centro sarebbe più instabile, specie sui settori di ponente.

Italia Meridionale

Il mese di OTTOBRE al Sud, inizierebbe con rovesci e qualche temporale anche forte, che dal basso Tirreno si porterebbe su Nord Sicilia, verso poi le aree Ioniche e del basso adriatico. Temperature in flessione. Dopo una fase stabile e soleggiata, attesa tra 6 e 11, il tempo tornerebbe a peggiorare con un richiamo di correnti meridionali e fenomeni in arrivo sul settore tirrenico e cieli coperti in Sicilia. 

Perturbazione con fenomeni diffusi attesi tra 12 e 14 che inizierebbero da Ovest, in un contesto ventoso ed instabile,.Saranno più al riparo le aree costiere Adriatiche dove i fenomeni giungerebbero solo a tratti.

La parte centrale di Ottobre porterebbe schiarite, con ancora ventilazione sostenuta da Ovest e rovesci sui settori interni e Tirrenici, alternati ad ampie schiarite  Il periodo che poi comprende il 17 22 , risulterebbe anticiclonico, con sole e possibili foschie nelle vallate.

Nell' ultima settimana del mese poi, avremmo nubi in aumento, con qualche piovasco sparso a fine periodo.

Il mese al Sud sarebbe umido, con fenomeni in prevalenza sui settori Tirrenici e temperature miti.

Anomalie Italia Ottobre 2023


anomalie italia

Carta delle anomalie Italia. Questa carta riassume la possibile evoluzione climatica mensile attraverso una sintesi delle anomalie più incisive attese su scala locale

TENDENZA SUCCESSIVA PROSSIMI MESI ITALIA:

Dalle ultime analisi l'autunno potrebbe sbloccarsi di colpo, dopo una partenza dal sapore estivo e a seguire , frequenti episodi di maltempo.

SITUAZIONE TELECONNETTIVA AUTUNNO 2023

Dalla parte centrale dell'estate dopo un avvio titubante, EL NINO ha iniziato a mostrare anomalie importanti. Parrebbe infatti possa caratterizzare con un evento almeno moderato per il semestre freddo.

Ne risentirebbe sicuramente l'asse del getto, con maggiore penetrazione essendo più teso, potrebbe aprire la strada ad eventuali assalti perturbati la seconda parte autunnale.

Osservati speciali i ghiacci e relative anomalie, con effetti diretti sul processo di approfondimento e sincronizzazione del VPT rispetto al VPS.

Alcuni indicatori farebbero presagire disturbi piuttosto accesi nella prima parte del trimestre freddo.

Anomalie termiche Europa Ottobre 2023

Carta delle anomalie termiche a 850hPa (1500 m) previsto dal modello climatologico CFS V2 con elaborazione Datameteo per il mese di Ottobre 2023.

Tendenza successiva:
Le analisi, ci indicano ancora anomalie positive ad inizio autunno, con la stagione che poi si riprenderebbe tra Ottobre e Novembre.

Sei in Previsioni Meteo:
Mondo » Stati uniti » Texas » Slaton 2ne
    Cerca località
Meteo ad alta risoluzione
 Nazione: 
 Regione/stato: 
 Provincia: 
 Località: 
Località : Slaton 2ne Alt. 1000 m (Nazione: Stati uniti)  
  A Slaton 2ne sono le
Meteo attuale Prossima ora
Sereno
Temp: 29°C
Sereno
Temp: 31°C
Previsione ore 13:00 - 14:00 - 15:00
Sereno
Temp: 34°C
Molto caldo!
Prec: -
-
Wind: ESE 7 Km/h

  Alba:06:39 UTC-05:00 Tramonto:20:52 UTC-05:00 CST Lat:33.45N Lon:101.62W (ICAO Vicino KLBB) English-Metric  
Giorno            Tempo previsto Min °C Max °C Precipit Vento Km/h UV
DOM 9 Nubi Sparse 23.0°C 37.0°C 1.0mm
Debole
E 25 max 40
Debole
10
LUN 10 Rovesci di pioggia 21.0°C 34.0°C 14.0mm
Moderata
ENE 22 max 43
Debole
7
MAR 11 Nubi sparse con possibili rovesci di pioggia 21.0°C 34.0°C 7.0mm
Moderata
ESE 14 max 43
Debole
9
MER 12 Qualche nube 21.0°C 35.0°C - ESE 18 max 40
Debole
11
GIO 13 Qualche nube 23.0°C 38.0°C - SE 18 max 36
Debole
11
VEN 14 Qualche nube 25.0°C 38.0°C - SSE 25 max 43
Moderato
11
SAB 15 Qualche nube 24.0°C 37.0°C - S 29 max 54
Moderato
11
DOM 16 Qualche nube 24.0°C 38.0°C - SSE 25 max 58
Moderato
10
   FINO A MAR 25 Giugno 2024  
Allerte rilevate
Molto caldo: DOM 9, LUN 10, MAR 11, MER 12, GIO 13, VEN 14, SAB 15, DOM 16

Aggiornamento: DOM 9 Giugno 2024, 09:30 CST (RUN 06)